Orari

lunedì

09.00-10.30
classe generale
(Marco)

13:00-14:00
classe generale
(Marco)

​​16.00-17.30
yoga gentile
(Marco)

18.30-20.00
livello 1
(Marco)​

martedì

mercoledì

09.30-11.00
​classe generale
(Marco)

12.45-13.45
classe generale
(Marco)

18:30-20:00
classe generale
(Marco)

giovedì

08.00-09.00
Mudra, lo yoga delle mani (meditazione)
* quindicinale
(Marco)

​09.00-10.00
pranayama
* quindicinale
(Marco)

18.30-20.00
livello 2
​(Cinzia)

venerdì

09.30-11.00
livello 1
(Patricia)

sabato

sabato
09.30 – 11.30
periodicamente, prossime date:
– 20.09.25
– 18.10.25
– 15.11.25
– 13.12.25

Livello 1: Introduzione alla pratica. Il corso è rivolto a principianti e ad allievi fino a 2 anni di pratica dello yoga secondo il metodo Iyengar®. 
Livello 2: Consolidamento. Il corso è rivolto ad allievi con più di 2 anni di pratica dello yoga secondo il metodo Iyengar®.
Pranayama: Insegnamento delle tecniche yoga di respirazione secondo il metodo Iyengar®; questa pratica favorisce il rilassamento del sistema nervoso, la concentrazione, dona energia al corpo e alla mente.
Classe generale:Livello misto. Adatta a chi ha almeno 6 mesi di pratica regolare con il metodo Iyengar®. Il livello viene modulato in base al gruppo.
​Yoga gentile: Il corso è rivolto a persone dai 60 anni in su o con qualche condizione che richiede un approccio alla pratica molto graduale. La pratica si esegue con l’ausilio di specifici supporti per agevolare il mantenimento delle posture e l’attenzione al respiro. L’obiettivo del corso è il mantenimento delle funzionalità psico-fisiche e l’esercizio della concentrazione.
Mudra, lo yoga con le mani: Il corso propone una pratica di meditazione utilizzando particolari posizioni delle dita o delle mani. Questa tecnica yoga si basa sulle antiche conoscenze dei canali energetici che attraversano il corpo umano, aiuta ad attivare i processi di autoguarigione dell’essere umano, allevia lo stress e favorisce il rilassamento consapevole.

Prezzi

AbbonamentiInteroRidotto
lezione singola 90 min.34.--​30.--​
lezione singola 60 min. ​(al mezzogiorno)27.--23.--
abbonamento semestrale settimanale 30.--/lez.​26.--/lez.
abbonamento semestrale bisettimanale​26.--/lez.22.--/lez
abbonamento semestrale ​settimanale lezione del mezzogiorno23.--/lez.20.--/lez.
lezione privata (60 min.)120.--120.--
lezione al sabato (2 ore)40.--40.--
Pranayama (60 min.)20.--20.--
Meditazione e lettura yoga20.--20.--

Semestre

​1° semestre: 08.09.25 – 06.01.26 (vacanze di Natale: 24.12.25 – 06.01.26)
2° semestre: 02.02.26 – 26.06.26 (vacanze di Pasqua 06.04.26 – 12.04.26)
 
  • Anantayoga chiude i giorni festivi.
  • Negli abbonamenti semestrali vengono già dedotte le settimane di chiusura per vacanze e i giorni festivi. 
  • L’abbonamento si paga all’inizio di ogni semestre. Le lezioni singole si pagano prima o immediatamente dopo la lezione. 
  • L’abbonamento è personale, non trasmissibile e non rimborsabile.
  • I prezzi ridotti sono per studenti, AVS e AI.
  • Le lezioni non frequentate possono essere recuperate, durante il periodo di validità dell’abbonamento, partecipando a un’altra lezione settimanale dello stesso livello, previa disponibilità e accordo con l’insegnante. I recuperi devono avvenire entro la fine dell’anno scolastico e non sono trasferibili all’anno successivo, ovvero a partire da settembre.
  • Chi si unisce per la prima volta può acquistare un abbonamento anche a semestre già iniziato; il prezzo verrà calcolato in base ai mesi rimanenti. Siete sempre benvenute e benvenuti!

Info

  • Tutto il materiale necessario per la pratica è messo a disposizione  da Anantayoga.
  • Lasciate trascorrere almeno 2-3 ore dopo un pasto sostanzioso prima di venire a lezione.
  • Indossate abiti comodi (leggins, pantaloncini, t-shirt). La pratica si svolge a piedi nudi: per motivi di igiene, soprattutto in estate con l’uso delle scarpe aperte, è apprezzato arrivare con i piedi puliti, considerando che si utilizzano coperte, tappetini e altri supporti comuni.
  • Per rispetto di tutte e tutti, vi invitiamo a evitare profumi, deodoranti spray, prodotti aerosol o fragranze sintetiche prima della pratica.
  • Arrivare qualche minuto prima dell’inizio aiuta a prepararsi con calma, sistemare il tappetino e cominciare insieme, in presenza e tranquillità.
  • Vi invitiamo a informare l’insegnante di eventuali condizioni di salute prima della lezione.
Scarico di Responsabilità e Conferma di Lettura dei Regolamenti
  • Partecipando alle lezioni di Anantayoga, chi prende parte alla pratica dichiara di essere in buono stato di salute e di poter frequentare le lezioni organizzate dallo studio.
    Anantayoga e il suo team di insegnamento sono esonerati da qualsiasi responsabilità per eventuali infortuni o danni che possano verificarsi durante la partecipazione alle lezioni o durante la permanenza nei locali dello studio.
    Con la partecipazione alle lezioni, si conferma di aver letto e compreso i regolamenti dello studio.

Giorni di chiusura

  • Immacolata:
    08.12.25
  • Vacanze di Natale:
    24.12.25 – 06.01.26
  • San Giuseppe:
    19.03.26
  • Vacanze di Pasqua:
    06.04.26 – 12.04.26
  • Festa del lavoro:
    01.05.26
  • Ascensione:
    14.+15.05.26
  • Lunedì di Pentecoste
    25.05.26
  • Corpus Domini:
    04.06.26
  • Chiusura estiva:
    ​agosto