Cinzia De LuciaIniziai a praticare l’Iyengar Yoga nel 2003 quando vivevo ancora in Argentina. In quel periodo soffrivo di mal di schiena e il mio medico mi consigliò lo yoga. Ascoltai il suo consiglio, e con una buona dose di pregiudizi e d’ignoranza sullo yoga, partecipai alla mia prima lezione. Fui molto sorpresa dal beneficio fisico e mentale immediato che sentii e così ritornai curiosa sul tappetino, pronta a sperimentare e conoscere di più quella scienza antica. Da quel giorno lo yoga ha preso un posto importante nella mia vita e non ho smesso più di praticarlo.
Mi sono trasferita a Lugano nel 2010. In quel periodo, per vari motivi, non avevo più la possibilità di frequentare nessuna lezione di yoga. La pratica regolare mi mancava a punto tale di sognarla costantemente di notte. Fu così che presi coscienza che lo yoga era diventato una priorità nella mia vita. Decisi di frequentare la formazione triennale per insegnanti di Iyengar Yoga a Berna. Nel 2014 ottenni il certificato Introductory II. Seguo regolarmente corsi e seminari in Svizzera e all’estero. Oltre allo yoga, ho lavorato nell’ambito sociosanitario con persone diversamente abili. Oltretutto ho la fortuna di lavorare al Karunahaus, una casa situata nel Toggenburg, che offre spazio per corsi di yoga, meditazione e sviluppo spirituale. |