anantayoga - un atelier per lo yoga a lugano
  • Cos’è lo Yoga
  • Metodo
  • Insegnanti
  • Orari e Prezzi
  • Fuori programma
  • Gallery
  • Contatti
" Il corpo è il tempio dello spirito: conservalo pulito e puro per l'anima che vi risiede. "​
B. K. S. Iyengar​

Cos’é l’Iyengar Yoga?

L’allineamento, la simmetria, la precisione nell’esecuzione, la sequenza e la durata delle posizioni, sono le caratteristiche peculiari di questo metodo che agisce a livello fisico, emozionale e mentale.Lo yoga è interpretato come l’unione del corpo con la mente attraverso la pratica delle posizioni e del Pranayama. Nell’intento di rendere tutti partecipi dei benefici dello yoga, Iyengar è stato il primo a creare una specifica didattica d’insegnamento e ad inventare l’uso di attrezzi come blocchi di legno, coperte, cinture, cuscini, sedie e altro ancora che permettono agli studenti di rimanere più a lungo in una posizione, per trarne benefici a livelli più profondi. Questi attrezzi aiutano gli allievi a sviluppare forza, flessibilità e controllo in ciascuna posizione, in base alla propria costituzione. In questo modo, lo studente lavora per ottenere il massimo beneficio dalla pratica, secondo le proprie possibilità.

​Nessuno viene giudicato in base alle posizioni che riesce ad eseguire. Lo yoga non è competitivo e può essere praticato da tutti, indipendentemente dalla condizione fisica, dall’età e la religione.
Photo

Chi è B.K.S. Iyengar?

Il maestro Iyengar è stato uno dei più famosi e importanti insegnanti contemporanei dello yoga a livello mondiale (1918-2014). A lui viene attribuito gran parte del merito della diffusione dello yoga in occidente.Nasce nel sud dell’India. Sin dalla giovane età dedica la sua vita allo studio e al insegnamento dello yoga. Nel 1975 fonda il Ramamani Iyengar Memorial Yoga Institute (RIMYI) a Pune, conosciuto mondialmente.
​
Lunghi anni di studio rigoroso danno al Maestro Iyengar una conoscenza profonda degli effetti benefici di ogni Asana (posizioni) e del Pranayama (tecniche di controllo del respiro) sia sul piano fisico che mentale.

Benefici

Con la pratica dello Yoga :
  • le articolazioni diventano più stabili,
  • la muscolatura si armonizza e rinforza,
  • gli arti e la spina dorsale si allineano.
  • il sistema circolatorio migliora,
  • gli organi interni traggono giovamento dallo stimolo che ricevono in ogni posizione,
  • le difese immunitarie si accrescono rendendo il corpo più forte in caso di malattia.
  • la mente si calma, si riequilibra e si rilassa.​
Insegnante
Foto
© 2018 anantayoga - via Pico 28, 6900 Lugano - ​anantayoga.lugano@gmail.com - Cinzia 079 935 58 83
Agence web lausanne
  • Cos’è lo Yoga
  • Metodo
  • Insegnanti
  • Orari e Prezzi
  • Fuori programma
  • Gallery
  • Contatti